SCACCHI
Gioco da tavolo fondato su strategia e abilità logica, nel quale due giocatori muovono 16 pezzi ciascuno (s., da cui il nome del gioco), bianchi per l’uno e neri per l’altro, su un quadrante diviso in 64 caselle (scacchiera), allo scopo di catturare il pezzo principale dell’avversario, il re, con una mossa detta s. matto. Gli altri pezzi rappresentano 1 donna, 2 torri, 2 alfieri, 2 cavalli e 8 pedoni
Gioco antichissimo, di probabile origine indiana, si diffuse poi nella Persia sasanide e tra gli Arabi, che lo importarono nell’Europa occidentale, dove appare conosciuto già alla metà dell’11° secolo. Alla fine del 15° sec. si fissarono le regole ancora oggi in uso.
Per maggiori di 5 anni
Attività a cura di
Associazione SCACCHISTICA VALLE BREMBANA